PAGINE

venerdì 10 maggio 2013

Patrimonio mondiale dell'Unesco


La Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità, adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale.

Il Comitato della Convenzione, chiamato Comitato per il Patrimonio dell'Umanità, ha sviluppato dei criteri precisi) per l'inclusione dei siti nella lista.

Secondo l'ultimo aggiornamento effettuato nella riunione del Comitato per il Patrimonio dell'Umanità a San Pietroburgo il 24 giugno 2011, la lista è composta da un totale di 962 siti (di cui 745 beni culturali, 188 naturali e 29 misti) presenti in 157 Nazioni del mondo. 

Attualmente l'Italia è la nazione a detenere il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità (47 siti), seguita dalla Spagna (44 siti) e dalla Cina (43 siti).

Ed ecco alcune di questi tesori dell'umanità...




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.