Molti lettori protrebbero chiedersi: ma come uso il 'programma interattivo' con il mio dispositivo portatile?
Si potrebbe usare Adobe Acrobat scaricabile gratuitamente dal Google Play: ecco alcune delle sue potenzialità:
![]() |
pagina di download |
![]() |
funzioni di scrittura |
![]() |
mano libera |
![]() |
testo |
![]() |
nota |
Eppure c'è di meglio! Qui nello staff usiamo Foxit PDF: funziona molto bene e permette di salvare il file anche in un altro nome o cartella. Disponibile per Android e Apple, non sappiamo per i WinPhone
![]() |
pagina di download |
![]() |
testo |
![]() |
Come riaprire facilmente un precedente file (menu cronologia) |
E visto che si siamo.... continuiamo a ricevere segnalazioni sull'app per Android "Montaggio e Convention NoteBook" - link. L'app ci pare migliorabile (a partire dalla scarsa traduzione del nome) ma... promette bene!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.