PRIMA PAGINA

2007-2015: Scrigno dei Tesori anno 9 !

Cari amici, arrivati all'anno 10... sentiamo il bisogno di una pausa. La promessa è stata mantenuta ("Almeno un post al giorno") ed ora c'è il meritato riposo.

E ALLORA? E' tutto finito? ma no, no... leggi QUI...

NB I contenuti di questo sito resteranno disponibili per circa 9 mesi, fino a fine estate*. I post resteranno comunque, anche dopo l'estate, ma gran parte dei collegamenti agli allegati non funzionerà più. Scaricate pure tutto quello che volete finchè sarà possibile farlo (ad esempio, tutti i post sull'adunanza annuale 2015 sono qui)

* Cancellazione contenuti prevista per domenica 11 settembre 2016 - ULTIMA DATA


Visualizzazione post con etichetta campi di sterminio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campi di sterminio. Mostra tutti i post

martedì 3 febbraio 2015

Triangoli viola - 3


Facendo riferimento ai due post pubblicati il 28 e 29 gennaio socrsi, un lettore ci scrive:
Caro custode,
Non conosco la tua età, tantomeno la tua "età teocratica" quindi non so se
conosci il periodo degli anni 80/90 in cui la Società pubblicava
videocassette in quantità.
In questi giorni che saranno dedicati alla memoria me ne è venuta in mente
una pubblicata molto tempo prima della cassetta "Saldi" del 1997.
Si chiamava "Triangoli Viola" era tratta da una trasmissione televisiva
intitolata 'The purple triangle' mandata in onda nel 1991 dalla televisione
britannica BBC nell'ambito della serie The Human Factor" (Il fattore umano).
Quello stesso anno la Società ottenne i diritti per produrne una
videocassetta da distribuire.
Narra la storia della Famiglia Kusserow (La Torre di Guardia inglese del
1° settembre 1985, pagine 10-15) che fu decimata dal regime nazista
Forse conoscerai questa storia.
Dura circa 20 minuti. Questo è il link:
https://www.youtube.com/watch?v=Z_R7-EOZ-OM

e quello che segue è il testo del retro della videocassetta:

TRIANGOLI VIOLA

"CINQUANT'ANNI fa, in Europa, milioni di persone subirono indicibili
sofferenze sotto il regime nazista. Tra le vittime si distinse un
particolare gruppo religioso; i Testimoni di Geova. Come gruppo si
rifiutarono recisamente di rinunciare ai loro principi nonostante le farti
pressioni cui furono sottoposti perché accettassero l'ideologia hitleriana.
Di conseguenza furono internati nei campi di concentramento, dove come
contrassegno portavano un triangolo viola cucito sull'uniforme del campo. I
Testimoni, gente pacifica, non erano molto numerosi. Eppure i nazisti non
risparmiarono mezzi nel tentativo di annientarli. Come mai? E come poteva la
fede di alcuno sopravvivere a quell'opposizione?
Fra le migliaia di Testimoni che soffrirono ci fu la famiglia Kusserow, la
cui storia aiuta a rispondere a queste domande. La storia di questa famiglia
è stata narrata nel programma televisivo Purple Triangles (Triangoli viola),
mandato in onda dalla televisione britannica nell'ambito della serie The
Human Factor" (Il fattore umano). Ora la Watchtower Bible and Tract Society
è lieta di mettere a disposizione del pubblico la videocassetta Triangoli
viola. Tutti coloro che la vedranno verranno incoraggiati da un'autentica
storia di coraggio e perseveranza di fronte a sofferenze quasi
insopportabili"

Ciao

Val


Curiosa coincidenza: noi stessi abbiamo intitolato "Triangoli viola" i primi due post... ben prima di leggere il messaggio contenuto in questo!


giovedì 29 gennaio 2015

Triangoli viola - 2


L'annuncio che abbiamo pubblicato ieri era purtroppo tardivo. Ma per tutti coloro che non hanno potuto gustare il video in diretta... eccolo in differita!


mercoledì 28 gennaio 2015

Traingoli viola - 1


Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo



In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 2015) l'attenzione del mondo intero è rivolta  al ricordo delle vittime dell'Olocausto Nazista.

La redazione dell'emittente televisiva Tele Jonio si è dimostrata disponibile alla proiezione in TV del filmato "I Testimoni di Geova, SALDI di fronte all'attacco nazista" (versione integrale da 77' 55"). La messa in onda è prevista per martedì 27 gennaio 2015, ore 21:45, con possibili repliche.

E' possibile seguire la diretta video, oltre che sintonizzandosi sulle frequenze televisive di TeleJonio, anche in streaming on-line, sul sito  http: www.telejonio.com/ .


La redazione ha anche preparato uno spot pubblicitario che andrà in onda in televisione e su internet (http: www.telejonio.com/27-gennaio-per-non-dimenticare-vId5080.html)
 
Certamente questo video permetterà alle persone di capire quanto abbiano sofferto i nostri fratelli in quel tempo, quando, a differenza di altri, i Testimoni di Geova erano gli unici che potevano evitare la condanna firmando l'abiura.

Siamo certi che questa forma di testimonianza potrà rivelarsi utile a quanti più potranno fruirla.
 

lunedì 20 gennaio 2014

Irena Sendler


(Giovanni 15:13) ...Nessuno ha amore più grande di questo, che qualcuno ceda la sua anima a favore dei suoi amici...

...e siamo affascinati ogni qualvolta qualcuno sa farlo...


domenica 30 gennaio 2011

Il Giorno della Memoria

Un giorno per non dimenticare. E' il senso del «Giorno della Memoria», che è stato istituito dal Parlamento Italiano nel 2000 « La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.