PRIMA PAGINA

2007-2015: Scrigno dei Tesori anno 9 !

Cari amici, arrivati all'anno 10... sentiamo il bisogno di una pausa. La promessa è stata mantenuta ("Almeno un post al giorno") ed ora c'è il meritato riposo.

E ALLORA? E' tutto finito? ma no, no... leggi QUI...

NB I contenuti di questo sito resteranno disponibili per circa 9 mesi, fino a fine estate*. I post resteranno comunque, anche dopo l'estate, ma gran parte dei collegamenti agli allegati non funzionerà più. Scaricate pure tutto quello che volete finchè sarà possibile farlo (ad esempio, tutti i post sull'adunanza annuale 2015 sono qui)

* Cancellazione contenuti prevista per domenica 11 settembre 2016 - ULTIMA DATA


Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post

martedì 29 dicembre 2015

Sfondi 2016


Non servono le parole... gustati le immagini!




























lunedì 7 dicembre 2015

Rilascio di WTBibleLibrary 3.20



Siamo lieti di annunciare che...


E' stato rilasciato WTBibleLibrary 3.2!

Ecco le novità della versione:

- Aggiunti i cantici 143-145
Eliminata la registrazione (il programma è installabile da tutti)
- Aggiunto il menu: Altro - Aggiorna (per scaricare gli aggiornamenti)

Avviso di aggiornamento disponibile

Qui si trovano i link per il download, della versione FULL e di quella LIGHT (solo bibbia e cantici, per dispositivi meno performanti):



v. 3.20 del 04/12/2015 - 23,5 MB
Download

-------------------------
(versione light - solo Bibbia e Cantici - 4,3 MB)


La versione 3.1 è del 29 dicembre 2014, quindi poco meno di un anno. Durante questi 12 mesi sono uscite piccole migliorie, annunciate qua e la (vedi qui l'intera serie di annunci)

Grazie agli autori di questo ottimo strumento!





lunedì 7 settembre 2015

Video dei mesi scorsi non visibili



(questo post è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale)


Come scrive Silvia, molti video appaiono non più visualizzabili. Perchè?

La risposta è qui. In pratica il sistema più usato per visualizzare video sul web sta morendo e browser coraggiosi come  Chrome affrettano le esequie. Altri, per esempio Internet Explorer, non sono così spediti e infatti visualizzano senza problemi il video:




Quindi, che fare? Noi possiamo cercare un sistema alternativo di pubblicazione dei video, ad esempio tornando su Youtube (attualmente Blogger, la piattaforma che utlizziamo, consentiva in modo molto semplice il caricamento di un video dall'interno del post, senza dover andare su Youtube, caricarlo li, estrarre il link embedded e pubblicarlo in Blogger - marziano, vero?)

Voi lettori dovreste usare un browser alternativo a quello che non vi fa vedere il video: ce ne sono tanti, sia per piattaforma PC (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Safari e altri meno noti) sia per piattaforma mobile (impossibile elencarli tutti)

Se qualche lettore ha idee, sono ben accette! .... e siamo ben lieti di seguire (almeno per il momento) quella di un anonimo che ha avuto una bella pensata: inserire, sotto il video, il link per scaricarlo!

Grazie, anonimo!


domenica 14 giugno 2015

WT BibleLibrary 3.14


Cari lettori
è stato aggiornato il programma WT Biblelibrary (sia Full che Light) che ora contiene i nuovi cantici fino al n. 142

Il download è sempre disponibile qui




venerdì 5 giugno 2015

Note di casa in casa - 5


E infine...



... una nota di casa in casa prodotta con EXCEL e quindi particolarmente adatta a effettuare i vari calcoli!

giovedì 4 giugno 2015

Note di casa in casa - 4


Oltre a suggerirci app idonee, alcuni fratelli ci hanno inviato le loro stesse creazioni!






La prima è un modello di nota prodotta con Microsoft Word e quindi compilabile al volo con il proprio dispositivo mobile.

La seconda è lo stesso modello trasformato in PDF editabile, quindi ugualmente gestibile come il primo.

Dipende dai gusti!


mercoledì 3 giugno 2015

Note di casa in casa - 3


Per gli utenti Android, ecco un'app fantastica scritta da fratelli per fratelli: Ministry Assistant!

Lasciamo che le immagini parlino al posto delle parole:


dal Play Store

menu principale
rapporto mensile (disponibile anche giornaliero ed annuale)
rapporto giornaliero

funzione 'territori'
funzione 'visite ulteriori'
Ci basta, vero? tutto quello che ci occorre a portata di tap!

Due sole raccomandazioni:
  1. proteggiamo il nostro dispositivo! basta una password, un pin o almeno un segno
  2. facciamo frequenti backup dei dati di Ministry Assistant (c'è anche una comodissima finzione interna): sarebbe tragico che il nostro dispositivo vada perso, cada o altro e con esso il nostro servizio...




martedì 2 giugno 2015

Note di casa in casa - 2


Natan ci scrive:

Per quanto mi riguarda io uso un'app Microsoft, One Note, che è nativa su Windows Phone, ma da un po di tempo è disponibile anche su tutte le piattaforme.







Certo, non sono come le note di casa in casa, ma mi trovo bene. C'è anche un'altra app che altri usano, Evernote, ma io mi trovo meglio con One Note, ed ecco i perché:
- posso inserire la spunta così da metterla quando trovo gli assenti;
- la foto del territorio si vede meglio e la posso ingrandire;
- le note vengono salvate nel mio cloud One Drive;
- posso cambiare alcune formattazioni del carattere;
- le note si salvano automaticamente;
- posso condividere la nota anche con un messaggio, ma in questo caso perdo la formattazione e la foto. 

Unica pecca è che se sbagli non torni indietro.
Spero di esserti stato utile e ti auguro buon servizio e ti mando un abbraccio fraterno,
Natan






Note di casa in casa - 1


Vista la recente notizia relativa alla soppressione delle 'note di casa in casa' (e dei modulo S-43), molti si sono chiesti: "e ora cosa posso usare?"

Diversi fratelli ci hanno inviato la loro risposta... e noi ve la giriamo!


A seguito alcune richieste ti segnalo delle app per prendere le note di CASA in CASA:

per SISTEMA OPERATIVO ANDROID
JW NOTE
JW HOME NOTES
GESTORE SERVIZIO

tutti scaricabili da PLAY STORE


per sistema IOS - APPLE
JW TOOLS FREE
MYTIME

scaricabili da APPLE STORE

comunque può andare bene qualsiasi app di appunti/note...

CIAO


martedì 21 aprile 2015

WT BibleLibrary aggiornamento vers. 3.12

 
Cari lettori, siamo lieti di informarvi che l'app per Android WTBibleLibrary è stata aggiornata alla versione 3.12.

La versione 3.12 rispetto alla 3.10 ha le seguenti novità:
- aggiornamento del libro: Imitiamo la loro fede (stampa marzo 2014)
- aggiornamento al cantico 139
Inoltre è stata creata una versione "light" che contiene soltanto la Bibbia e il libro dei cantici; questa versione non richiede registrazione. In qualsiasi momento si può aggiornare la versione light alla versione completa.

Il sito di riferimento è http://wtbiblelibrary.blogspot.it

Grazie allo sviluppatore!



giovedì 19 febbraio 2015

Esaminiamo le scritture ogni giorno - 2015


Anche se con grande ritardo, siamo lieti di pubblicare il programma "Esaminiamo le scritture ogni giorno" edizione 2015 per computer.

Ogni giorno, avviando il proprio PC Windows, è possibile essere salutati dal sano promemoria che ci viene messo a disposizione.

Se preferiamo, usiamo gli strumenti dello Scrigno dei Tesori (in testa) e riceviamo ogni mattina una mail con scrittura e commento!

Davvero un bellissimo regalo!


download



lunedì 16 febbraio 2015

JW Reader 3.21

Pubblicato JW-Reader versione 3.21! 

Il changelog recita:
Version 3.21 (11th February 2015) - Fixed German Tagestext and added 2015 yearbook again. Also added Ukranian NWT.
ovvero
versione 3.21 (11 febbraio 2015) - corretta scrittura del giorno tedesca e aggiunto di nuovo annuario 2015. Aggiunta anche Traduzione del Nuovo mondo in ucraino

L'aggiornamento è automatico, basta avviare l'app. Chi non l'ha mai installata, trova qui il sito e qui l'app (fare clic sull'ultimo link da dispositivo mobile)

Grazie allo sviluppatore!



* * * * *

Una lettrice chiede come modificare la dimensione del testo... chi sa rispondere?




lunedì 5 gennaio 2015

Aggiornamento JW Reader



E' stato rilasciato l'aggiornamento per l'app JW Reader. Questa versione (3.19) risolve il problema della mancata visualizzazione della Scrittura del giorno 2015.

Aggiornamento 25.01.14: pubblicata la versione 3.20 con correzione di alcuni bug

NB: si consiglia di cliccare il link sopra indicato da un dispositivo mobile ;-)



martedì 30 dicembre 2014

Scrittura del giorno 2015


Anzi, gli annunci sono due!

 
Cari amici, vi informiamo che è stata resa disponibile la Scrittura del giorno 2015 per Android e Java Micro Edition ed è possibile scaricarla attraverso la pagina Web: Altre utilità per dispositivi mobili


Elenco delle versioni disponibili:

Java Micro Edition
-versione normale
-versione a caratteri grandi per telefoni touch
-versione a caratteri grandi per telefoni non touch

Android
-versione unica con una grande novità: la versione 2015 contiene l'archivio delle scritture del giorno dal 2010 al 2015 sul quale è possibile effettuare ricerche attraverso il menu: Cerca



lunedì 29 dicembre 2014

WT Biblelibrary 3.10


Siamo lieti di rendere noto ai lettori dello Scrigno questo annuncio da parte di uno dei nostri collaboratori più fidati:



Cari amici, l'anno nuovo porta subito una novità: è stata pubblicata la versione 3.10 del WTBible Library.

Queste in sintesi le differenze rispetto alla versione 3.0



Novità:
Menu - Cerca (versetto): aggiunta la visualizzazione di tutti i risultati nelle pubblicazioni (utile ad es. nella ricerca dei punti notevoli di un capitolo).

Altri miglioramenti e correzioni:
- Menu - Cerca (testo/versetto): attivata la cronologia dell'ultima ricerca.
- Menu - Leggi: attivata la cronologia dell'ultimo capitolo/esponente visualizzato (riduce lo scrolling durante la navigazione all'interno della pubblicazione).
- Menu - Cerca (testo): corretti alcuni errori nel suggerimento e nell'evidenziazione dei risultati.

In particolare la visualizzazione di tutti i risultati nelle pubblicazioni, nella ricerca per versetto, risulterà utile per la ricerca dei punti notevoli, soprattutto quando ci saranno nuove pubblicazioni.

Sia la versione full sia quella aggiornamento sono disponibili alla pagina WT BibleLibrary: Download




domenica 2 novembre 2014

JW-Reader


Non si trova sul Play Store ma gestisce la Scrittura del giorno...


...la bibbia...


...e le riviste!

E la Scrittura del giorno è disponibile anche come widget!




















JW-Reader (versione 3.16)- NB nulla di strano se le riviste del 2015 non si vedono, attendiamo a giorni l'aggiornamento!

In alternativa prova anche qui

JW-Reader 3.18: download1 e download2




WT BibleLibrary aggiornamento vers. 2.20


Questa domenica è dedicata alle app teocratiche per Android!

Ieri notte ci è stato spedito questo messaggio:


E' avvenuto il rilascio della versione 2.20 del WTBL per Android

Le modifiche di questo aggiornamento sono:
  • aggiunta dei cantici nn. 136-138, disponibili dopo l'adunanza annuale del 4 ottobre 2014
  • aggiunto il suggerimento durante la ricerca (attualmente soltanto sulla prima parola): ora la barra di rcerca è stata spostata in alto e dopo aver digitato 3 caratteri.... compare un "aiutino"!

pagina Download

Grazie come sempre all'autore!!

martedì 21 ottobre 2014

Magie di Youtube


SCARICARE VIDEO DA YOUTUBE

Immagina di voler scaricare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=IT4SIKCIIpE

Basta digitare ss, pwn o kiss prima della scritta youtube nell'URL del video che ci interessa per accedere direttamente a servizi di download video gestiti da siti esterni. Ad esempio:
http://www.ssyoutube.com/watch?v=IT4SIKCIIpE
Questo tipo di servizi, inoltre, ci permette di scegliere il formato (MP4, FLV, WebM) nel quale salvare il file e la risoluzione: se non abbiamo problemi di spazio, scegliamo sempre le risoluzioni HD o Full HD.

SALTA UN PUNTO PRECISO DEI VIDEO


In fondo all'URL aggiungi &t=XmYYs, dove X indica i minuti e YY i secondi. Ad esempio per andare al minuto 1:45 di un video qualunque basta digitare alla fine dell'URL &t=1m45s.
A Google la cosa è talmente piaciuta da farci un Easter Egg, per cui si digiti &wadsworth=1 al termine dell'URL puoi saltare direttamente il primo 30% dello stesso.

I VIDEO DI YOUTUBE IN LOOP


Basta sostituire la parola tube presente nell'URL con quella repeat, oppure aggiungere la parola repeater dopo youtube. Ad esempio: 

http://www.yourepeat.com/watch?v=IT4SIKCIIpE
http://www.youtuberepeater.com/watch?v=IT4SIKCIIpE

VIDEO BLOCCATI? NON PIU'!
 

Dobbiamo modificare manualmente la parte centrale dell'URL da /watch?v= in /v/. Questo impedirà a YouTube di leggere il nostro indirizzo IP.

AVVIO AUTOMATICO DEI VIDEO


Se vuoi fare in modo che il video linkato si autoesegua quando la pagina viene caricata, alla fine del link di YouTube aggiungi &autoplay=1.







lunedì 20 ottobre 2014

Magie di Google


Ecco una nuova puntata dedicata alle magie di Google!


  • dizionario: inserire nel campo di ricerca "define" seguito dal termine di cui si vuole conoscere il significato
  • previsioni del tempo: inserire nel campo di ricerca "weather" seguito dal nome della località a cui si è interessati o lasciare che Google tenti di capire da solo dove siamo

curiosita:
  • su cosa si basa Google per visualizzare la pubblicità riservata espressamente a noi? al nostro profilo!
  • fino a che punto Google conosce i nostri spostamenti...? impressionante!
 
 

martedì 2 settembre 2014

Corso JW.ORG - 2


Lo scorso 16 agosto i lettori hanno ricevuto in regalo la prima parte di un mini corso sul sito JW.org, che è davvero piaciuto, stando ai commenti ricevuti.

Ed ecco oggi la seconda puntata!