
PRIMA PAGINA
2007-2015: Scrigno dei Tesori anno 9 !
Cari amici, arrivati all'anno 10... sentiamo il bisogno di una pausa. La promessa è stata mantenuta ("Almeno un post al giorno") ed ora c'è il meritato riposo.
E ALLORA? E' tutto finito? ma no, no... leggi QUI...
NB I contenuti di questo sito resteranno disponibili per circa 9 mesi, fino a fine estate*. I post resteranno comunque, anche dopo l'estate, ma gran parte dei collegamenti agli allegati non funzionerà più. Scaricate pure tutto quello che volete finchè sarà possibile farlo (ad esempio, tutti i post sull'adunanza annuale 2015 sono qui)
* Cancellazione contenuti prevista per domenica 11 settembre 2016 - ULTIMA DATA

Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
domenica 15 settembre 2013
martedì 21 maggio 2013
mercoledì 19 settembre 2012
Scuola Biblica per fratelli non sposati
(Salmo 25:4, 5) ...Fammi conoscere le tue proprie vie, o Geova; Insegnami i tuoi propri sentieri. 5 Fammi camminare nella tua verità e insegnami, Poiché tu sei il mio Dio di salvezza....
Dopo che ne abbiamo sentito l'istituzione, non sono arrivate molte altre notizie, vero?
Beh... eccole qua!
... e se per caso vuoi partecipare...
Dopo che ne abbiamo sentito l'istituzione, non sono arrivate molte altre notizie, vero?
Beh... eccole qua!
... e se per caso vuoi partecipare...
Etichette:
interessante,
istruzione,
predicazione,
scuola
giovedì 8 marzo 2012
Animali 2012 - scolaresca
Da oggi a domenica lo Scrigno dei Tesori presenta simpatici video tratti da YouTube.
Per i primi due giorni il tema è: animali!
questo è il primo video...
Etichette:
divertente,
scuola,
youtube
lunedì 4 aprile 2011
La creazione
Ricevo e pubblico
Per molti l'effetto dell'attuale crisi economica ha comportato la perdita del lavoro. Anziché disperarsi, Rosario, un fratello di Cuneo ha visto questa come un'opportunità per fare di più nel servizio a Geova. Ascoltate la sua bella esperienza:
Pensandoci bene, Rosario ha mostrato il giusto atteggiamento, confidando in Geova ha saputo cogliere un'opportunità inconsueta. Così quello che doveva essere un periodo di apprensione a motivo della cassa integrazione è diventato un momento gioioso. Un'ottima lezione per tutti noi. A prescindere dalle difficoltà che affrontiamo cerchiamo sempre di trovare un lato positivo e l'opportunità di dare gloria al nostro creatore.
Proprio come incoraggia Giacomo 1:2-3 ."..Consideratela tutta gioia, fratelli miei, quando incontrate varie prove, sapendo che questa provata qualità della vostra fede produce perseveranza."
Per molti l'effetto dell'attuale crisi economica ha comportato la perdita del lavoro. Anziché disperarsi, Rosario, un fratello di Cuneo ha visto questa come un'opportunità per fare di più nel servizio a Geova. Ascoltate la sua bella esperienza:
"Ogni giorno mi reco a scuola per accompagnare i miei figli e in questo periodo più di frequente giacché l'azienda ha lasciato molti di noi in cassa integrazione. Così, ho pregato Geova che mi aiutasse in questo periodo a dedicarmi con più impegno alle attività spirituali e a passare più tempo con la mia famiglia, cosa che prima era più difficile.A conclusione Rosario scrive che questa bella esperienza è stata possibile grazie al fatto che era in cassa integrazione.
L'insegnante di mio figlio è una persona che ci ammira molto e ci loda di continuo per come seguiamo i nostri figli. Ci conosce già da diverso tempo e prende regolarmente le nostre riviste.
Un giorno ero come al solito davanti alla scuola e mentre aspettavo che arrivasse l'ora di entrata, si avvicinò la maestra e dopo avermi salutato, mi menzionò che in questi giorni stava facendo vedere ai bambini il video sulla teoria del Big-Bang, argomento che faceva parte del programma scolastico di scienze.
Mi raccontò che le sarebbe piaciuto far vedere ai bambini della sua classe che oltre alla teoria dell'evoluzione, esiste un'altra spiegazione di come si sono formate le galassie, le stelle, i pianeti, la nostra bella terra e cioè per mano di Dio. Mi chiese se me la sentivo di raccontare ai bambini com'erano andate le cose e come Dio aveva fatto tutto questo.
Dissi tra me, "Che meravigliosa opportunità". Spiegare come Geova Dio ha creato il nostro universo, è un grande privilegio, specialmente davanti a un uditorio così speciale: i bambini.
Così accettati e la maestra mi disse quando sarei dovuto andare.
Mi preparai bene in vista di quel giorno, tenendo conto del tipo di uditorio. Ero consapevole che un aspetto importante era destare la loro attenzione, quindi preparai un discorso molto semplice e ricco di esempi e illustrazioni. Feci anche alcuni disegni che avrebbero aiutato i bambini a visualizzare le scene descritte dal racconto della creazione. Inoltre preparai alcuni disegni che avrebbero aiutato i bambini a vedere come la terra è stata progettata attentamente. Ne copiai altri dalle pubblicazioni da dare ai bambini da colorare e da portare a casa. Non solo, stampai anche delle scritture che menzionavano i sei giorni creativi in diversi biglietti. Era un altro modo per coinvolgerli. Per finire, mi sarei portato il DVD della società dove si vedono le meraviglie della creazione. Nel prepararmi pregai Geova per essere in grado di spiegare in maniera semplice, ma significativa ciò che Lui ha fatto per noi esseri umani.
Così arrivò quel giorno. Prima di iniziare spiegai alla maestra che il DVD alla fine menziona il nome di Dio e lei mi disse che aveva già spiegato ai bambini che Dio ha un nome e che si chiama Geova. Se qualche genitore voleva spiegazioni 'ci avrebbe pensato lei'. La cosa mi fece molto piacere giacché il bello del DVD è proprio quando alla fine dice che tutto è venuto all'esistenza per merito di Geova Dio.
La lezione fu un successo. Rimasi un ora e mezza in classe e i bambini furono entusiasti nel vedere come Geova ha creato tutto ciò che ci circonda. Chiesi loro cosa ne pensavano dell'argomento e mi dissero che era tutto bello. Chiesi che cosa li aveva colpiti di più: quasi tutti furono entusiasti del DVD sulla creazione, soprattutto delle scene di come gli animali o gli insetti hanno dentro di sé un progetto.
Anche la maestra rimase entusiasta e commossa nel sentire e vedere tutto il materiale. Mi disse: "Solo voi Testimoni di Geova siete in grado di spiegare così bene la creazione e poi il DVD che bello! Non avevo mai visto niente di simile. È così semplice ma molto profondo. Tutto ciò che è stato detto in questa lezione mi ha colpito. È stato bello vedere come è riuscito a far capire ai bambini che occorre apprezzare tutto ciò che Dio ci ha donato!"
Visto che manifestò grande interesse, colsi l'opportunità di darle il DVD.
Adesso ogni volta che vado a scuola a prendere mio figlio i suoi compagni di classe si ricordano di me e mi ringraziano delle belle informazioni presentate.
Ringrazio Geova di avermi dato l'opportunità di lodarlo facendo conoscere a questi 20 bambini e alla loro maestra un po più da vicino il Creatore."
Pensandoci bene, Rosario ha mostrato il giusto atteggiamento, confidando in Geova ha saputo cogliere un'opportunità inconsueta. Così quello che doveva essere un periodo di apprensione a motivo della cassa integrazione è diventato un momento gioioso. Un'ottima lezione per tutti noi. A prescindere dalle difficoltà che affrontiamo cerchiamo sempre di trovare un lato positivo e l'opportunità di dare gloria al nostro creatore.
Proprio come incoraggia Giacomo 1:2-3 ."..Consideratela tutta gioia, fratelli miei, quando incontrate varie prove, sapendo che questa provata qualità della vostra fede produce perseveranza."
Etichette:
creazione,
dvd,
genitori,
istruttivo,
scuola,
testimonianza
venerdì 12 novembre 2010
Babbo Natale e la Betel
Ricevo e pubblico questa bellissima esperienza!
Il sorvegliante di distretto, in visita alla congregazione di... , ha raccontato questa esperienza accaduta pochi anni fa.
Durante il periodo natalizio, la maestra di una scuola elementare di Torino decide di far scrivere una lettera a babbo natale ai suoi alunni.
Un bambino, figlio di una coppia di testimoni, si alza e va dalla maestra dicendo: "Maestra io non posso scrive una lettera a babbo natale perchè essendo testimone di Geova so benissimo che non esiste!"
Allora la maestra gli chiede: "E a chi vorresti scrivere la lettera?"
Il bambino risponde: "La voglio scrivere alla Betel!"
La Maestra:"Cos'è la Betel?!"
Cosi il bambino spiega all'intera classe cos'è la Betel dando un'ottima testimonianza.
Poi torna al suo posto e scrive la sua lettera alla Betel: in poche parole ringrazia l'organizzazione di Geova per l'abbondante cibo spirituale che ci procura.
La lettera viene dunque spedita alla Betel con l'indirizzo della scuola di Torino come mittente.
Quando in Betel la ricevono sono tutti meravigliati e decidono di rispondere, scrivendo, in poche parole, un ringraziamento per il bambino e sottolineando quanto è importante rimanere attaccati all'organizzazione di Geova.
La Betel spedisce la lettera all'indirizzo della scuola e quando arriva sono tutti stupefatti!
Il preside manda subito a chiamare il bambino che, quando scopre che la Betel gli ha risposto, non sta piu nella pelle per la contentezza!
Cosi prende la lettera, torna in classe e inizia a chiedere ai suoi compagni: " A te a risposto babbo natale?"
E i compagni: "NO.....!"
E il bambino tutto orgoglioso e entusiasta: "A me la Betel ha risposto!!!!!"
Questa esperienza sottolina quanto sia importante stringere una forte relazione con Geova e la sua organizzazione sin da piccoli. Non esistono limiti di età per impartire questa verità.
(Matteo 21:16) ...Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto lode...
Il sorvegliante di distretto, in visita alla congregazione di... , ha raccontato questa esperienza accaduta pochi anni fa.
Durante il periodo natalizio, la maestra di una scuola elementare di Torino decide di far scrivere una lettera a babbo natale ai suoi alunni.
Un bambino, figlio di una coppia di testimoni, si alza e va dalla maestra dicendo: "Maestra io non posso scrive una lettera a babbo natale perchè essendo testimone di Geova so benissimo che non esiste!"
Allora la maestra gli chiede: "E a chi vorresti scrivere la lettera?"
Il bambino risponde: "La voglio scrivere alla Betel!"
La Maestra:"Cos'è la Betel?!"
Cosi il bambino spiega all'intera classe cos'è la Betel dando un'ottima testimonianza.
Poi torna al suo posto e scrive la sua lettera alla Betel: in poche parole ringrazia l'organizzazione di Geova per l'abbondante cibo spirituale che ci procura.
La lettera viene dunque spedita alla Betel con l'indirizzo della scuola di Torino come mittente.
Quando in Betel la ricevono sono tutti meravigliati e decidono di rispondere, scrivendo, in poche parole, un ringraziamento per il bambino e sottolineando quanto è importante rimanere attaccati all'organizzazione di Geova.
La Betel spedisce la lettera all'indirizzo della scuola e quando arriva sono tutti stupefatti!
Il preside manda subito a chiamare il bambino che, quando scopre che la Betel gli ha risposto, non sta piu nella pelle per la contentezza!
Cosi prende la lettera, torna in classe e inizia a chiedere ai suoi compagni: " A te a risposto babbo natale?"
E i compagni: "NO.....!"
E il bambino tutto orgoglioso e entusiasta: "A me la Betel ha risposto!!!!!"
Questa esperienza sottolina quanto sia importante stringere una forte relazione con Geova e la sua organizzazione sin da piccoli. Non esistono limiti di età per impartire questa verità.
(Matteo 21:16) ...Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto lode...
Etichette:
babbo natale,
bambini,
betel,
istruttivo,
scuola
martedì 14 luglio 2009
Un nodo al lenzuolo
(Proverbi 22:6) ...Addestra il ragazzo secondo la via per lui; anche quando sarà invecchiato non se ne allontanerà...
Etichette:
educazione,
figlio,
genitori,
istruttivo,
scuola
sabato 14 marzo 2009
Arturo
(Ecclesiaste 11:6) ...La mattina semina il tuo seme e fino alla sera non far riposare la tua mano; poiché non sai dove questo avrà successo, o qui o là, o se tutt’e due saranno ugualmente buoni.
Etichette:
istruttivo,
scuola,
suicidio
domenica 22 febbraio 2009
"Gli anni"
(Proverbi 22:6) ...Addestra il ragazzo secondo la via per lui; anche quando sarà invecchiato non se ne allontanerà...
Io appartengo a questa generazione: e la cosa che mi ha colpito di più, è la frase sul ceffone a scuola...
Io appartengo a questa generazione: e la cosa che mi ha colpito di più, è la frase sul ceffone a scuola...
Etichette:
ceffone,
generazione,
istruttivo,
scuola
Iscriviti a:
Post (Atom)